Categorie
home teatro

PrimaVeraGaribaldi2023

Categorie
bio home

Premio Speciale Elio Petri

HP_BIOFORMPREMI

Premi e riconoscimenti

Premio Speciale Elio Petri 2022 a Fabrizio Gifuni - Festival del Cinema di Porretta Terme, 4 dicembre 2022

Categorie
home teatro

Leopardi/Pasolini

Leopardi-Pasolini

"Leopardi/Pasolini: il piacere infinito del pensiero"

un’idea di Fabrizio Gifuni

Recanati, Orto sul Colle de L’infinito – 29 giugno 2022

Ho raccolto con entusiasmo l’invito al Colle dell’Infinito, per la tradizionale apertura del 29 giugno, lavorando a una drammaturgia originale in cui le parole dei due poeti sembrano sfiorarsi a distanza in un imprevedibile e sorprendente gioco di rimandi.

Ho immaginato cinque Pensieri di Giacomo Leopardi, più un brano tratto dal Discorso sopra lo stato presente dei costumi degli italiani, intrecciati a quattro capitoli di Ragazzi di vita – romanzo d’esordio di Pier Paolo Pasolini – a ad alcuni versi del poeta friulano.

Pensieri sulla violenza, la morte, il coraggio, il cinismo degli italiani e persino il tema delle ricorrenze (quest’anno quella dei 100 anni dalla nascita di Pasolini) “con-suonano” in un unico concertato sulla passione civile che lega il più grande poeta dell’800 italiano ad una delle voci più eclettiche e autorevoli del nostro ‘900. Dando vita, davvero, a un piacere infinito del pensiero.

Fabrizio Gifuni

Categorie
home tv

Esterno notte

Esterno Notte

Esterno notte - 2022

Regia di Marco Bellocchio

Con: Fabrizio Gifuni, Margherita Buy, Toni Servillo, Fausto Russo Alesi, Gabriel Montesi e Daniela Marra.

e Paolo Pierobon, Pier Giorgio Bellocchio, Aurora Peres, Eva Cela, Luca Lazzareschi, Gloria Carovana, Michele Eburnea, Davide Mancini.

Sceneggiatura: Marco Bellocchio, Stefano Bises, Davide Serino, Ludovica Rampoldi
Fotografia: Francesco Di Giacomo
Montaggio: Francesca Calvelli
Scenografia: Andrea Castorina
Musiche: Fabio Massimo Capogrosso
Costumi: Daria Calvelli
Trucco: Enrico Jacoponi
Acconciature: Alberta Giuliani
Produzione: The Apartment, Kavac, ARTE France; in collaborazione con Rai Fiction
Distribuzione italiana: Lucky Red
Distribuzione internazionale: Fremantle

1978. L’Italia è dilaniata da una guerra civile. Da una parte le Brigate Rosse, la principale delle organizzazioni armate di estrema sinistra, e dall’altra lo Stato. Violenza di piazza, rapimenti, gambizzazioni, scontri a fuoco, attentati. Sta per insediarsi, per la prima volta in un paese occidentale un governo sostenuto dal Partito Comunista (PCI), in un’epocale alleanza con lo storico baluardo conservatore della Nazione, la Democrazia Cristiana (DC). Aldo Moro, il Presidente della DC, è il principale fautore di questo accordo, che segna un passo decisivo nel reciproco riconoscimento tra i due partiti più importanti d’Italia. Proprio nel giorno dell’insediamento del governo che con la sua abilità politica è riuscito a costruire, il 16 marzo 1978, sulla strada che lo porta in Parlamento, Aldo Moro viene rapito con un agguato che ne annienta l’intera scorta. È un attacco diretto al cuore dello Stato. La sua prigionia durerà cinquantacinque giorni, scanditi dalle lettere di Moro e dai comunicati dei brigatisti: cinquantacinque giorni di speranza, paura, trattative, fallimenti, buone intenzioni e cattive azioni. Cinquantacinque giorni al termine dei quali il suo cadavere verrà abbandonato in un’automobile nel pieno centro di Roma, esattamente a metà strada tra la sede della DC e quella del PCI.

Disponibile su RaiPlay

Su Netflix dal 17 dicembre 2022

“Esterno notte” al New York Film Festival
Lincoln Center – Francesca Beale Theater, 5 ottobre 2022
New York Film Festival 

“Esterno notte” al BFI London Film Festival
BFI Southbank – Sala NFT 3, 9 ottobre 2022
BFI London Film Festival

Categorie
home teatro

PrimaVeraGaribaldi2022

Categorie
home teatro Uncategorized

Taormina 2021

Fabrizio Gifuni

Teatro Antico di Taormina, Taormina legge Dante

Fabrizio Gifuni legge dal 26° canto dell’Inferno (Canto di Ulisse) e dal 33° canto del Paradiso

Taobuk, in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura

Teatro Antico di Taormina – 19 giugno 2021

Categorie
home teatro Uncategorized

Festivaldera 2021

teatro

Fabrizio Gifuni in Italo

Fabrizio Gifuni in “Italo” per il ciclo “Poco più che persone”

Drammaturgia di Michele Santeramo

Un progetto di Marco D’Amore

Anfiteatro Teatro Era – Pontedera (Pisa), 30 giugno 2021

Foto di Luca Passerotti

Categorie
home teatro

primo Levi-trentanni dopo

“I sommersi e i salvati” - Festival Biennale Democrazia, Teatro Regio di Torino - 27 marzo 2019 - Foto di Alessandro Bosio

Primo Levi

Trent’anni dopo. Primo Levi e le sue storie

Mestieri
Fabrizio Gifuni legge da Il sistema periodico, L’altrui mestiere, La chiave a stella, Poesie, Le pratiche inevase
Torino, Auditorium Grattacielo Intesa San Paolo – giovedì 16 marzo 2017

Categorie
home teatro

Primo Levi

Categorie
360 bio cinema home teatro tv

info

Info

Info

CONTATTI

 Diberti & C S.r.l. (Agenzia cinematografica)
Via G. P. Pannini, 5 – 00196 Roma
Tel. 06.85304810
www.dibertiec.com

Natalia Di Iorio (per la distribuzione degli spettacoli teatrali)
info@cadmostudio.it

Informazioni
fabriziogifuni@yahoo.it

Sito Web a cura di Sabrina Persichetti

Traduzione inglese a cura di Lynn Swanson

COOKIE POLICY

Informativa ex art. 13 Codice Privacy (D.lg. n. 196/03) per l’uso dei cookie
Questa pagina spiega quali tipi di cookie utilizziamo sul nostro sito e in che modo li impieghiamo. Accettando questa Cookie Policy acconsenti all’uso dei cookie in conformità a quanto descritto nella presente pagina. Se decidi di non accettarla ti invitiamo ad impostare il tuo browser di navigazione in modo appropriato oppure a non utilizzare il nostro sito. Ti rammentiamo che la disattivazione di alcuni cookie può influenzare la tua esperienza di navigazione.

Cosa sono i cookie?
I cookie sono file di testo che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser) dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Il loro funzionamento è totalmente dipendente dal browser di navigazione che l’utente utilizza e possono essere abilitati o meno dall’utente stesso. I cookie che utilizziamo nel presente Sito sono utilizzati per far funzionare più efficientemente la tua navigazione e migliorare la tua esperienza on line.

Quali cookie sono utilizzati in questo Sito?
All’interno del nostro Sito utilizziamo cookie tecnici.

Cookie tecnici
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.

Per saperne di più consulta il sito: Garante per la protezione dei dati personali